La collana Fatterelli Bolognesi si arricchisce di una nuova storia illustrata dedicata al pittore Giorgio Morandi.
Già: le bottiglie. Alcuni lo chiamavano proprio così: Morandi, quello delle bottiglie.
Quante volte abbiamo sentito dire: Morandi, il pittore delle bottiglie. Eugenio Riccomini ci dà una mano a capire tutta la ricerca, l’amore e la sapienza che il maggiore pittore del Novecento profondeva nell’accostare incessantemente quei “corpi”. Poi, con piglio divulgativo, spiega la tecnica dell’incisione, che Morandi insegnava all’Accademia di via Belle Arti. E poi parla di un uomo, nella silenziosa casa di Via Fondazza, che poteva anche dimenticare, fra i libri, gli assegni dei collezionisti, perché più della prosperità economica e più di ogni altra cosa, gli interessava dipingere.
ISBN: | 9788833243375 |
---|---|
Genere: | Narrativa |
Collana: | Fatterelli Bolognesi |
Con testi di: | Eugenio Riccòmini |
Disegni di: | Davide Peretti Poggi |
Illustrazioni: | in BN |
---|---|
Data di uscita: | Marzo 2021 |
Formato: | 12 x 18 cm |
Pagine: | 64 + Cop. in brossura |
Lingua: | Italiano |