Il confronto drammatico fra due uomini nella Resistenza e nella vita
Cinque partigiani cadono in una imboscata e vengono catturati dalla Gestapo e da militi della Repubblica di Salò. Siamo a Genova, primavera 1944. Fra i partigiani c’è un Traditore, è lui che ha fornito le informazioni per la cattura dei compagni. Ma c’è anche un Eroe, il capitano Alberto Li Gobbi, che affronta prigionia e tortura senza cedimenti. Entrambi sono ex ufficiali del disciolto esercito regio. Da quel momento il Traditore, dilaniato da un assillante senso di colpa, segue passo dopo passo le vicende dell’Eroe raccontandone la vita e le imprese, creando un implicito confronto con la propria vita di funzionario adagiato nel tornaconto e nel conformismo. Le vite parallele dei due ufficiali proseguono anche nel dopoguerra, nella forze armate della Repubblica italiana.
Un testo dal ritmo incalzante, aderente ai fatti storici, denso di risonanze morali, che chiama in causa i lettori di tutte le età e il loro senso civico.
Il generale Alberto Li Gobbi (1914-2011), medaglia d’oro al valore militare, eroe della Resistenza, è stato uno degli ufficiali di maggiore spicco nella storia d’Italia del secolo scorso, con importanti riconoscimenti anche all’estero.
ISBN: | 9788833248042 |
---|---|
Genere: | Narrativa bellica |
Collana: | Egida |
Illustrazioni: | in BN |
Data di uscita: | Aprile 2025 |
---|---|
Formato: | 13 x 21 cm |
Pagine: | 160 pp + Cop. in brossura con bandelle |
Lingua: | Italiano |