Irene Graziani

Irene Graziani è ricercatrice di Storia dell’Arte Moderna presso il Dipartimento delle Arti dell’Università di Bologna. La sua attività di ricerca riguarda principalmente la pittura bolognese e la cultura artistica del Settecento, cui ha dedicato saggi e studi, anche monografici (La bottega dei Torelli. Da Bologna alla Russia di Caterina la Grande, 2005; Sognare l’Arcadia. Stefano Torelli “peintre enchanteur” nelle grandi corti del Nord Europa, 2013; Luigi Crespi ritrattista nell’età di papa Lambertini, mostra tenutasi nel 2017). Si è anche interessata al fenomeno della donna artista, collaborando a cataloghi di mostre e pubblicando studi, tra cui la monografia su Properzia de’ Rossi (2008 con Vera Fortunati).