N. 3, collana "Raccontare il Medioevo"
Illustrato da Arianna Farricella
Fin dai tempi più remoti, fu vitale disporre di strumenti che consentissero non soltanto di cacciare e di difendersi dagli animali pericolosi, ma anche di prevalere sui rivali per il dominio o il controllo di terre, genti e delle loro risorse.
Per questo ruolo essenziale, le armi e i loro detentori divennero protagonisti del loro tempo, generando spesso miti e leggende. Nel millennio chiamato Medioevo, l'Europa occidentale fu investita dall'arrivo di popoli nomadi dotati di tecniche e strumenti bellici capaci di imporsi sugli eserciti romani, anche grazie a un esercizio atavico nell'uso dei cavalli, di armi e protezioni più e° caci.
Nei nuovi regni, i cavalieri costituirono una categoria di combattenti ambiti e ammirati che, durante le Crociate, acquisirono ulteriore prestigio, divenendo i protagonisti eroici di cicli di racconti e poemi leggendari.
| ISBN: | 9788833246376 |
|---|---|
| Genere: | Storia |
| Collana: | Raccontare il Medioevo |
| Con testi di: | Rolando Dondarini |
| Immagini di: | Arianna Farricella |
| Illustrazioni: | A colori |
|---|---|
| Data di uscita: | Ottobre 2023 |
| Formato: | 14 x 21 cm |
| Pagine: | 96 pp + Cop. in brossura con bandelle |
| Lingua: | Italiano |