
Pietro Di Natale (Bologna, 1981) si è laureato in Storia dell’Arte Moderna all’Università di Bologna con una tesi sul pittore secentesco Matteo Loves. Da allora si occupa di pittura e scultura dal Cinquecento all’Ottocento, con particolare attenzione al contesto bolognese ed emiliano. Costantemente impegnato in attività di ricerca, presta consulenze presso enti pubblici e privati, fondazioni, musei e gallerie d’arte.
Autore di numerose pubblicazioni, ha curato volumi e cataloghi di mostre, tra i quali Domenico di Paris e la scultura a Ferrara nel Quattrocento (2006), Nicola Bertuzzi e la Via crucis ritrovata (2010), Da Cimabue a Morandi. Felsina pittrice (2015), Da Niccolò dell’Arca a Gaetano Previati. La Collezione Cavallini Sgarbi. Tesori d’arte per Ferrara (2018), Felsina Antiquaria II. Dipinti, disegni, sculture, oggetti d’arte (2018).