Due soldi di cioccolata. Vita, amore, passione partigiana di una donna d’Emilia

- TRAMA
- Testo a cura di Maurizio Garuti.
Eleonora Sambri è nata nel 1926 presso Santa Maria in Duno, comune di Bentivoglio, provincia di Bologna. Contadina fin dall’infanzia, poi mondariso e bracciante, incontra Ciro, tornato a casa dopo l’armistizio dell’8 settembre 1943. Resistenza e amore si intrecciano in un percorso di vita che si proietta fino ai nostri giorni, attraversando gli anni della lotta partigiana e poi quelli della ricostruzione e del “benessere”. Eleonora Sambri, attraverso la penna di Maurizio Garuti, ripercorre l’arco della sua esistenza dall’infanzia alla vecchiaia, mentre intorno a lei scorrono gli eventi e le trasformazioni della storia collettiva. La sua vicenda umana, saldamente ancorata nella pianura bolognese, diventa lo specchio dove si riflette qualcosa di ognuno di noi. - COMMENTI