città della speranza:
L’istituzione della Camera di Commercio di Bologna nel 1812, non è che lo sviluppo coerente di una storia millenaria che ha visto gli scambi commerciali e i loro artefici come i grandi protagonisti di ...
2.
SIRO
Un diario di pelle vecchio di oltre cinquant’anni con dentro una storia tutta scolorita, macchiata di vino, di sudore e ditante lacrime. Una storia dura come la pietra, terribile e dolce, tenuta segreta,celata ...
Un mondo liquido scorreva sotto i piedi come se la pioggia avesse dettato i tempi di qualcosa che, nel suo indistinto svolgersi, finiva per dar credito al perpetuarsi di un mistero. Quanto tempo era passato ...
Il Gran Bosco della Mesola è il rifugio di una residua popolazione di cervi che molti studi scientifici indicano come gli unici sopravissuti della popolazione originaria dell’Italia peninsulare. Per indicarne ...
L’affascinante sequenza degli schizzi e dei disegni di Paolo Portoghesi per il progetto del nuovo Istituto di Ricerca Pediatrica “Città della Speranza” di Padova, illustrato dalle suggestive fotografie ...
Quest’opera, frutto dello sforzo culturale di alcuni docenti universitari, è pertanto un tentativo di dialogo culturale alla luce della visione del CV II.
Tra i massoni “in sonno”, rientra l’autore che con questo libro vuole riscattare l’immagine ormai deturpata del Grande Oriente d’Italia.
La storia che ha ispirato la canzone "Bellemilia" cantata da Gianni Morandi.
Un soldato coraggioso e un abile diplomatico, un orgoglioso principe e un sadico carnefice, profondamente innamorato però della sua gente e della sua terra.
Un volume di ricordi su Olinto Marella, quel piccolo ma grande prete venuto da Pellestrina.
Riscoprire il delicato ed immortale amore di Giulietta e Romeo in un piccolo libro della buonanotte.
L’architetto Paolo Portoghesi racconta come il Cimitero Monumentale di Cesena sia stato pensato come luogo di riflessione.
La storia di un padre e un figlio, combattenti contro un male oscuro che li travolgerà.
La Ferrara degli anni ’90 raccontata da splendide immagini in bianco e nero.
Cos’è oggi il centrodestra? La cruda e precisa analisi sul fallimento del Popolo della Libertà e sulla crisi del sistema bipolare. Il vademecum per un nuovo centrodestra unito.
Una storia sull’inestimabile valore della dignità umana, sul rispetto della diversità troppo spesso violato, sull’amore, sul futuro, sulla vita schiacciata.
Uno sguardo sul mondo della comunicazione e in particolare sui social network
con Maurizio Marinucci. Dialoghi con Andrea Basagni. Prefazione di Gianni Petrucci. Introduzione di Giorgio Comaschi