Morandi Belle Arti:
Lo scrittore-giornalista Giacomo Mazzocchi indaga sulle differenze tra calcio e rugby.
Racconta vicende memorabili di vita vera che hanno avuto per protagonisti alcuni giocatori di rugby, scoprendo come ...
Le sale cinematografiche, punti di ritrovo comuni a tutti, per molto tempo non sono stati il semplice luogo in cui fruire la visione di un film, ma il punto di raccolta di storie e incontri.
L’esaltante e divertente esperienza nel mondo della discografia di chi ci è capitato per caso.
La storia che ha ispirato la canzone "Bellemilia" cantata da Gianni Morandi.
Un dizionario sociale e ideale.
Cos’è oggi il centrodestra? La cruda e precisa analisi sul fallimento del Popolo della Libertà e sulla crisi del sistema bipolare. Il vademecum per un nuovo centrodestra unito.
Il film di una stagione indimenticabile
Fotografie di ieri e di oggi ripercorrono i luoghi del grande artista, a cinquant’anni dalla scomparsa
Un bel romanzo ambientato nelle segrete stanze della sede del partito comunista bolognese: il palazzo di via Barberia.
Il racconto di una vita avventurosa, a tratti anche divertente, a difesa della libertà.
11.
Bruno Bandoli
Dopo aver letto questo libro non vedrete mai più una partita come l’avete vista finora.