100 anni Bologna FC:
L’associazione no profit Succede solo a Bologna, che da qualche anno spopola grazie al sito e alla pagina facebook (decine di migliaia di visite), “presta” a Minerva Edizioni le capacità artistiche e umoristiche ...
2 agosto 1980. Una bomba esplode alla Stazione di Bologna, provocando una vera e propria strage. Enzo Raisi (allora giovane del M.S.I.) in partenza per le vacanze si salva per pochi attimi.
Lo scrittore-giornalista Giacomo Mazzocchi indaga sulle differenze tra calcio e rugby.
Racconta vicende memorabili di vita vera che hanno avuto per protagonisti alcuni giocatori di rugby, scoprendo come ...
Il racconto disinibito, ironico e travolgente di avventure e disavventure di questa donna bellissima e amatissima, suscitò notevole scalpore ma anche preoccupazione nei protagonisti del gran mondo internazionale, ...
Dalle testimonianze dirette dei protagonisti dell’epoca, emerge quella “basket city” che oggi si fatica a riconoscere e nella quale indiscusso protagonista allora fu John Douglas.
Attraverso le illustrazioni ...
L’istituzione della Camera di Commercio di Bologna nel 1812, non è che lo sviluppo coerente di una storia millenaria che ha visto gli scambi commerciali e i loro artefici come i grandi protagonisti di ...
Terzo volume d'arte e architettura dedicato ai complessi monumentali di Bologna e alla loro storia millenaria.
Gli sfoghi, i punti di vista, le storie, il calcio, gli aneddoti, l’amarezza, il sarcasmo.
Il bisogno di raccontare, condividere,mettersi a nudo. Per sentirsi meno soli.
La storia di Eugenio, Sara, Caterina, in un classico triangolo amoroso, si intreccia con quella di Milano Marittima e del suo cambiamento, dagli anni Sessanta fino ai giorni nostri. La capitale della vacanza, ...
Ugo Russo, in coma per undici giorni, ha capito che la vita è veramente un passaggio, che può in un attimo far “traslocare” dall’altra parte senza neppure accorgersene. Solo che lui il passaggio lo ha ...
Il Guerin Sportivo festeggia il suo 100° anno di vita. Al mondo non esiste altro periodico più antico, settimanale o mensile, sportivo.
Il secolo del Bologna F.C. viene ripercorso da un immaginario io narrante che viaggia su un altrettanto immaginario “treno della memoria”, molto simile ai treni sui quali per decenni i tifosi del Bologna ...
Con Bologna Soccer, il libro e il cd, gli autori, anch’essi inguaribili appassionati del fu glorioso Bologna FC, esprimono il proprio amore e le proprie debolezze emotivo-calcistiche usando un’arma diversa, ...
Dal dramma alla farsa, il Bologna Fc 1909 in questi ultimi tempi - diciamo dal ritorno in serie A nell’estate del 2008 - non si è fatto mancare niente. Ora che è passata si può provare a riderci sopra
Le fotografie del grande fotografo Bolognese Walter Breveglieri ci offrono, sotto il manto di neve, una Bologna molto diversa da quella odierna: la Bologna coi tramvai, la città dove si poteva circolare ...
Quest’anno si celebra in tutto il mondo il secondo centenario della nascita di Charles Dickens (Portsmouth, 1812 - Gadshill, 1870), che ci offre nelle Impressioni d’Italia (1846) anche una ‘pittoresca’ ...
In un fazzoletto di terra, pochi chilometri quadrati, nell’aspra e solatia Romagna, sono nati e vissuti, in una manciata d’anni, a cavallo tra l’800 e il ‘900, quattro personaggi che hanno cambiato la ...
Uno splendido volume su Tonino Guerra, quale regalo per il suo 92° compleanno. È dedicato a quella che il poeta ha chiamato La casa dei mandorli, così come recita anche il titolo. Addossata al castello ...
Il volume completo sulla storia della città attraverso un ricchissimo apparato di immagini.
La prima grande opera completa dedicata a uno dei maggiori luoghi di culto e di storia italiana.